Come coltivare le carote in vaso, nell'orto e dagli scarti


Le carote sono ortaggi davvero semplici da coltivare nell'orto o in vaso. Vengono coltivate in tutto il mondo nelle zone temperate. La carota (Daucus carota) fa parte della famiglia delle Apiaceae. Potrete coltivare le carote in vaso o nell'orto, a partire da semi acquistati ma anche autoprodotti dagli scarti delle carote stesse.

Potete seminare le carote nel periodo considerato ideale per la coltivazione di questi ortaggi, cioè da febbraio ad agosto. Con un po' di organizzazione potrete avere a disposizione carote fresche per tutto l'anno. Calcolate che dalla semina dovrete attendere circa 4 mesi per raccogliere le vostre carote.
Come coltivare le carote nell'orto

Le carote sono piante molto resistenti ma preferiscono temperature medie, comprese tra i 15 e i 25° C. Per questo motivo consigliamo di seminare verso la fine dell’inverno e a partire dall’inizio della primavera, quando il clima diventa più mite.

Terreni fertili, umidi e leggermente calcarei rappresentano il luogo ideale per la coltivazione delle carote. Quindi scegliete bene la zolla del vostro orto da dedicare a questi ortaggi. Il terreno dovrebbe essere perfettamente ripulito da sassi e pietruzze, per non ostacolare la crescita dell’ortaggio.

Le carote richiedono una concimazione moderata con compost organico. Non amano i terreni troppo ricchi di azoto. Durante l’estate, quando il clima diventa secco e il terreno si asciuga, potrete procedere ad annaffiare le carote anche due volte al giorno, la mattina presto e la sera. Per il resto dell’anno basterà una volta al giorno per l’annaffiatura, sia nell’orto che in vaso.

Per facilitare la semina delle carote potrete creare dei solchi nel terreno del vostro orto e delle piccole buche a distanza regolare, dove interrare i semi a 3 o 4 mm di profondità. Potete consociare la coltivazione delle carote nel vostro orto con l’aglio o con i porri, magari predisponendo semine su file alternate, in modo da proteggere le carote dalle malattie in modo naturale.

Consulenza tecnica

Contattaci per richiedere una consulenza tecnica specifica. Compila il modulo in tutte le sue parti e noi saremo lieti di rispondere quanto prima a tutti i tuoi quesiti.


Resta informato

Vuoi rimanere informato sulle offerte, sulle novità, ricevere consigli e molto altro?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 | Leggi privacy